Virtual Experience

The Bausano world, to always stay in touch

plastica, plastica malvagia

Un male assoluto?

Nonostante i media continuino a demonizzarla come "male assoluto", la plastica ha svolto, fin dalla sua creazione, un ruolo fondamentale nello sviluppo delle società. Oggi è di moda dire che "la plastica inquina". Certamente inquina se gettiamo la plastica in mare o in qualsiasi altro luogo della natura. Questo, però, non è colpa della plastica. È colpa di chi la getta senza pensare alle conseguenze. La verità è che la plastica si è diffusa così tanto nel mondo perché è un materiale economico, pratico e in grado di adattarsi a innumerevoli applicazioni. Oggi, quindi, vorremmo condividere con voi le nostre riflessioni su 3 casi che sostengono la nostra tesi.

La plastica è un male? Cominciamo con i rifiuti alimentari

È stato stimato che, senza i contenitori in plastica, circa il 50% degli alimenti presenti sugli scaffali andrebbe a male prima di essere consumato. L'associazione Unionplast, ad esempio, ha calcolato che gli imballaggi in plastica mantengono frutta e verdura fresca fino a 14 giorni.

Vediamo poi come la plastica cattiva sia essenziale per la salute e la sicurezza.

Di cosa sono fatte le sacche per le trasfusioni di sangue, che richiedono un materiale estremamente sterile e anallergico? E di cosa sono fatti gli innumerevoli altri prodotti utilizzati in medicina? Ovviamente, la malvagia plastica. E di cosa sono fatti i caschi che proteggono i lavoratori? Sempre di plastica. E gli airbag, che ogni anno salvano migliaia di vite sulle strade? Volete indovinare? Ovviamente sono di plastica.

Infine, parliamo del risparmio di carburante.

Non ne siamo consapevoli, ma la leggerezza e la compattezza della plastica contribuiscono a ridurre il consumo di carburante e il numero di veicoli in circolazione. Supponiamo di dover trasportare 100 grammi di un prodotto, qualsiasi prodotto. Ebbene, per contenere questi 100 grammi di prodotto occorrerebbe:

  • un contenitore di vetro che, a sua volta, pesa 100g
  • o un contenitore di cartone che pesa 25 g
  • o un contenitore di metallo che pesa 25g
  • mentre è sufficiente un contenitore di plastica che pesa 3 g.

La Plastic Rubber Federation ha pubblicato uno studio secondo il quale, grazie alla plastica e solo in Europa, ogni anno:

  • risparmiamo 100 milioni di barili di petrolio
  • ed evitiamo l'emissione di 50 milioni di tonnellate di CO2

Il problema, quindi, non è la plastica "assolutamente cattiva" in sé, ma la sua gestione impropria. Tutti noi abbiamo il dovere di contribuire a migliorare questa gestione lungo l'intera filiera della plastica. La sfida inizia con continui investimenti in ricerca e sviluppo; Bausano ha sempre prestato particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. Volete saperne di più sui nostri programmi di sostenibilità ambientale e capire come i nostri estrusori di plastica possano giovare alle vostre finanze e alla vostra immagine?

Check out the other #MadeinBausano news

post image

La lavorazione del PVC e alcune agevolazioni

SCOPRI
post image

Circolarità del PVC con le linee di estrusione di PVC flessibile Bausano

SCOPRI
post image

Massimiliano Fenili assume l'incarico di nuovo Direttore Tecnico di Bausano

SCOPRI
RICHIEDI INFO